Web services, Antiriciclaggio, Privacy
Si occupa di comunicazione a 360°.
Ha fatto gli studi informatici e professionalmente si dedica al mondo del web fin dal 1999, in particolare alla creazione, gestione e promozione di siti internet.
Specializzato nel marketing su rete come mailmarketing, social media e posizionamento sui motori di ricerca nonché alla tutela in materia di privacy.
Per oltre dieci anni ha gestito una proficua collaborazione con il mondo del consumerismo, realizzando e gestendo siti web di alcune importanti realtà di questo mondo (associazioni e campagne informative).
Nel 2015 è stato insignito del premio "Amico del consumatore" dal Codacons, la maggiore associazione del settore consumeristico, con la seguente motivazione:
"..ha creato il sito dell’Associazione Codacons e negli anni si è dedicato a renderlo user friendly, permettendo anche a coloro che non hanno particolare dimestichezza col computer di ottenere le informazioni desiderate, aiutando così l’associazione nella sua missione di tutela degli interessi dei consumatori."
Iscritto a Federprivacy (codice iscritto FP-11236 - Pagina personale Federprivacy) e specializzato nel mondo della privacy, in particolare si occupa di adeguamento al GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), regolamento dell'Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy adottato dal 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.
Con questo regolamento, la Commissione europea si propone come obiettivo quello di rafforzare la protezione dei dati personali di cittadini dell'Unione europea e dei residenti nell'Unione europea, sia all'interno che all'esterno dei confini dell'Unione europea (UE).
Il testo affronta anche il tema dell'esportazione di dati personali al di fuori dell'UE e obbliga tutti i titolari del trattamento dei dati (anche con sede legale fuori dall'Unione europea) che trattano dati di residenti nell'Unione europea ad osservare e adempiere agli obblighi previsti.
Chiunque tratti dati personali, anche attraverso semplici newsletter, banche dati, siti web, etc.. deve adeguarsi al nuovo regolamento per ovviare le dure sanzioni previste per l'inosservanza delle disposizioni del GDPR.
Questo significa di occuparsi quindi, in termini ricorrenti, di consenso al trattamento dei dati personali / informative / cookie policy etc..
Appassionato di musica e poesia, pratica la meditazione e da sempre si diletta nella organizzazione di eventi musicali e culturali per passione e per lavoro.